Come portare il mio numero mobile in Fastweb
Come utilizzare i servizi Fastweb all'Estero
In questa sezione trovi le informazioni per richiedere di portare il numero mobile in Fastweb.
Puoi richiedere la portabilità del numero mobile, dalla tua Area Clienti Aziende, per utilizzare un tuo numero di telefono sulla SIM Fastweb, cessando il contratto con il precedente operatore.
Scarica il modulo MNP di richiesta e inviala insieme alla copia del documento di identità del Rappresentante Legale, al numero di fax. 02.36.656.449 o tramite mail enterprise.mvno@fastweb.it.
La variazione sarà effettuata entro 48 ore dall'invio della richiesta verso l'operatore mobile.
Se hai un credito residuo puoi trasferirlo sulla tua SIM Fastweb o sul Conto Fastweb in caso di abbonamento post-pagato. Il trasferimento del credito deve essere indicato durante la richiesta di passaggio del numero mobile su rete Fastweb.
In questa sezione puoi trovare le informazioni relative alle modalità di ricarica a tua disposizione.
Puoi ricaricare la tua SIM, quella dei tuoi cari o dei tuoi amici scegliendo una delle seguenti modalità:
Accedi alla sezione Ricarica e inserisci i dati della tua Carta di Credito. Sono accettate le Carte di Credito dei circuiti VISA, Mastercard, Maestro e PayPal.
Riceverai un SMS a conferma dell'avvenuta ricarica.
Puoi effettuare una ricarica da: 10 - 15 - 25 - 50 - 100 - 150 € presso tutti gli sportelli Bancomat del gruppo Intesa Sanpaolo e di Unicredit, scegliendo l'importo della ricarica e il numero da ricaricare. Per trovare lo sportello più vicino a te consulta i siti Intesa Sanpaolo e Unicredit.it.
Se sei cliente del gruppo Intesa Sanpaolo o di Unicredit, ricaricare è ancora più semplice!
Accedi al tuo conto Homebanking, troverai il link per effettuare la ricarica.
E per i soli clienti del gruppo Intesa Sanpaolo, è possibile ricaricare anche tramite l'App Intesa Sanpaolo Mobile.
Puoi acquistare le ricariche Fastweb presso tutti i rivenditori autorizzati. I tagli di ricarica disponibili sono da: 5 - 10 - 15 - 25 - 50 €.
Dopo aver acquistato la ricarica, puoi scegliere di inserire il codice segreto presente sulla FastCard:
Puoi acquistare ricariche per la tua SIM in un qualsiasi esercizio commerciale che espone il marchio Lottomatica, Sisal, Paymat oppure Snai, scegliendo tra i tagli 5 - 10 - 15 - 25 - 50 - 100 €.
Verifica lo scontrino di controllo con i dati che hai comunicato e conferma. Riceverai l'SMS/e-mail di conferma di avvenuta ricarica.
Per maggiori informazioni visita i siti Lottomatica, Sisal, Paymat o Snai.
In questa sezione puoi trovare le informazioni utili se ti trovi all'estero.
Per richiesta di assistenza dall'estero, chiama il numero (+39)3730004194, se hai una SIM 3G e il numero (+39)3756004194, se hai una SIM 4G. Il Servizio Clienti è attivo da lunedì a domenica, dalle 08:00 alle 24:00 e la chiamata è gratuita da cellulari Fastweb.
All’attivazione la SIM Fastweb è abilitata al traffico nazionale fisso e mobile.
Attraverso la gestione della classe di abilitazione è possibile estendere il traffico alle chiamate internazionali, satellitari e non geografiche oppure limitare le chiamate alla sola rete aziendale.
È possibile configurare in autonomia la classe di abilitazione direttamente dalla tua Area Clienti nella sezione Il Mio Abbonamento > Servizi Mobile > Classe di abilitazione.
Controlla nella tabella quale classe di abilitazione configurare sulla SIM:
Chiamate effettuate in Italia | Classe Base | A | B | C | D |
---|---|---|---|---|---|
Rete Aziendale Fastweb | |||||
Emergenza (112,113, 114, 115, 118) | |||||
Numeri utili (es. numeri verdi) | |||||
Servizio Clienti Fastweb | |||||
Servizi Fastweb (es. segreteria telefonica) | |||||
Numeri Mobili Nazionali | |||||
Numeri Fissi Nazionali | |||||
Internazionali | |||||
Satellitari | |||||
Numeri non Geografici (es. Accesso Internet 70x) |
Chiamate in Roaming Internazionale | Classe Base | A | B | C | D |
---|---|---|---|---|---|
Uscenti | |||||
Entranti |
In qualsiasi momento, puoi consultare le tariffe per le tue chiamate dall'estero; vedi il dettaglio dei costi selezionando dal menu il Paese in cui ti trovi!
Successivamente la connessione sarà a pagamento:
Puoi verificare i tuoi consumi e la soglia di navigazione nella sezione dedicata della tua Area Clienti Aziende.
Fuori dall'Unione Europea la connessione è sempre a pagamento e fino ad un massimo di 50 €. Un SMS ti avviserà al raggiungimento del 50% e dell'80% della soglia a pagamento.
Se hai una SIM 3G, raggiunti i 50€ la navigazione Internet sarà momentaneamente sospesa; sarai contattato da un operatore Fastweb per ripristinarla.
Se hai una SIM 4G, per conoscere la tua soglia, invia un SMS al 4041 e digita Extra EU. Puoi impostare diverse soglie di navigazione inviando un SMS al 4041:
Se possiedi uno smartphone 4G (LTE) e non desideri utilizzare i servizi Internet mentre sei all'estero (quindi non avere costi a consumo), ricorda che, oltre a disattivare i dati in roaming, devi selezionare "solo la rete 2G o 3G".
Se hai una SIM 4G, a seconda dello smartphone e del sistema operativo (iOS, Android, WindowsPhone), è necessario configurare il tuo smartphone.
Puoi configurare il tuo smartphone qui.
Puoi ricaricare:
Per ricaricare online la tua SIM, clicca qui.
In questa sezione puoi trovare le informazioni relative alla nuova tecnologia 4G. Puoi farlo anche dall'App Area Clienti Aziende, scaricala subito.
Il 4G, noto anche come LTE (Long Term Evolution) è la nuova tecnologia per la trasmissione dati su Rete Mobile. La tecnologia 4G consente la navigazione Internet in mobilità fino a 100 Mbps in download e 40 Mbps in upload e fino a 300 Megabit grazie al 4G Plus.
La tecnologia 4G offre prestazioni che migliorano il livello di servizio e l'esperienza nella navigazione Internet, con una velocità fino a 5 volte superiore a quella del 3G.
Di seguito alcuni esempi:
Esempio di utilizzo | Vantaggi con la tecnologia LTE |
---|---|
Navigazione internet | Navigazione rapida e senza interruzioni. Le pagine web si caricano velocemente e con fluidità. Internet è come sfogliare un giornale. |
Video streaming | I video non hanno interruzioni né tempi di attesa. È possibile guardare video di altà qualità/definizione. |
Download | Il download di file e video, anche di grandi dimensioni, richiede tempi di attesa minimi. Il 4G offre infatti velocità di download circa 5 volte superiori a quella offerta dalla tecnologia 21.1 Mbps, e più del doppio rispetto alla tecnologia HSPA 42.2 Mbps. |
Upload | Si possono caricare file, foto e video, anche di grandi dimensioni, (ad esempio su Cloud, forum, social network, etc) in pochi istanti. Il 4G offre infatti velocità di upload di circa 10 volte superiori a quella offerta dalla tecnologia HSPA. |
Gioco online | Giocare online diventa più facile e divertente. Il 4G è la tecnologia ideale per chi scommette online o per chi gioca contemporaneamente con altri player. |
Contenuti e servizi evoluti | Il 4G consente l'utilizzo ottimale dei servizi e dei contenuti di Telecom Italia TIMVISION, TIMREADING, TIMMUSIC, TIMGAME. Tra i servizi che saranno inclusi nell'offerta LTE di TIM si evidenzia il servizio Cloud. |
Direttamente sul sito Fastweb, è possibile verificare le città raggiunte dalla tecnologia 4G e 4GPlus.
Tutti i dispositivi 2G, 3G e 4G sono compatibili con la nuova SIM 4G di Fastweb. Per poter navigare alla massima velocità del 4G, è necessario avere uno smartphone, tablet o router che supporti la rete 4G ed essere sotto copertura 4G. In caso contrario, la navigazione sarà alla massima velocità disponibile.
È possibile capire se stai navigando in 4G dalla scritta "4G" (4G+) o LTE che compare sul display dello smartphone, tablet o sul pannello di controllo della chiavetta.
In caso di assenza di copertura 4G, la SIM 4G naviga alla massima velocità disponibile nella zona in cui ci si trova.
In questa sezione trovi le informazioni necessarie a trasferire i contatti dalla tua vecchia SIM a quella nuova.
Per non perdere i numeri telefonici salvati nella tua SIM è necessario importare i contatti nella memoria interna del tuo smartphone o su un account precedentemente configurato.
Questo processo può variare da dispositivo a dispositivo, ma la procedura di base rimane la stessa per la maggior parte delle versioni di Android e iOS.
Per scoprire come fare segui questi semplici passi.
Potrai decidere in seguito se esportare i contatti sulla nuova SIM.
Potrai decidere in seguito se esportare i contatti sulla nuova SIM.
In questa sezione puoi trovare le informazioni relative alle azioni in caso di furto o smarrimento.
Se hai subito un furto o hai perso la tua SIM, contatta tempestivamente il Servizio Clienti al numero 192.194. Dopo la verifica della titolarità del numero, la linea sarà immediatamente bloccata per evitare che qualcuno possa far uso del tuo numero telefonico.
Effettua denuncia alle Autorità di Pubblica Sicurezza in caso di furto o prepara un'autocertificazione in caso di smarrimento, ti serviranno per chiedere la sostituzione della SIM.
Se ritrovi la SIM smarrita/rubata che avevi fatto sospendere, contatta il Servizio Clienti per chiederne la riattivazione.
Se hai subito il furto o hai perso il tuo smartphone, tablet o router wi-fi, hai la possibilità di chiederne il blocco per evitare che sia utilizzato da altri.
Per inoltrare la richiesta è necessario conoscere il codice IMEI del dispositivo riportato sulla confezione originale dello stesso oppure sulla copia della Proposta di Abbonamento sottoscritta all'attivazione del contratto se acquistato da Fastweb.
In caso di furto dispositivo, non è prevista sostituzione. Gli importi delle eventuali rate continueranno ad essere addebitati.
Scarica il modulo di richiesta e inviala insieme alla copia della denuncia e del documento di identità dell'intestatario dell'offerta, al numero di fax 02.36.656.449 o tramite mail enterprise.mvno@fastweb.it.
Attenzione: In caso di furto o smarrimento della USIM in giornate feriali non lavorative (sabato) o festive che prevedono l’apertura dei negozi, il cliente possessore di una USIM Small, può recarsi presso uno dei mono brand o franchising Fastweb (esclusi tutti i Dealer).
Puoi seguire le stesse indicazioni sopra riportate per richiedere lo sblocco del dispositivo che avevi fatto sospendere.
In caso di furto o smarrimento della USIM, il cliente possessore di una USIM Small, può contattare il numero verde 192194 o, in alternativa recarsi solo presso i Fastweb-Store a te più vicini.
La nuova SIM avrà lo stesso numero e la stessa offerta di quella smarrita/rubata.
Consulta qui la lista dei negozi Fastweb.
La SIM si attiva automaticamente entro 48 ore dalla ricezione e non è necessario inserirla in un cellulare.
L’inizio della tariffazione è contestuale all’attivazione della SIM.